pH |
6.5 |
dGH |
5° |
Temperatura |
18° - 22°C |
Lunghezza |
7cm |
Sinonimi |
Cynolebias maculatus, Cynolebias gibberosus, Cynolebias bellottii. |
Distribuzione |
Sud America, nelle sorgenti del Rio de la Plata. |
Steindachner 1881, in acquario 1906. |
Dimorfismo |
Il maschio è più grande con una colorazione scura o grigio-blu. Il maschio diventa quasi del tutto nero durante la riproduzione. La femmina ha una colorazione che va dal giallo-grigio all'oliva. |
COMPORTAMENTO
Vivace ed irritabile pesce stagionale. Nel periodo riproduttivo il maschio diventa spesso ostile nei confronti della femmina.
ALLEVAMENTO
Ha bisogno di una vasca dal fondo morbido ed un livello dell'acqua di 30cm. Piantumazione leggera con Myriophyllum e Elodea. pH 6.5 e durezza 5° dGH. Si raccomandano cambi d'acqua frequenti. Si alleva meglio in vasche dedicate.
RIPRODUZIONE
Temperatura dell'acqua 18° - 25°C. Usare una piccola vasca. Si raccomanda un fondo di torba bollita. La riproduzione può essere iniziata inserendo un maschio assieme a 2 femmine. La deposizione avverrà nella torba. Rimuovere i genitori poiché il maschio continuerà il rituale di corteggiamento sino allo strenuo delle forze. Rimuovere la torba contentente le uova e lasciarla asciugare. Aggiungere nuovamente acqua dopo 3 - 4 mesi. Gli avannotti possono essere allevati con nauplii d'Artemia salina.
ALIMENTAZIONE
Pesce carnivoro. Mangia qualsiasi tipo di cibo vivo. Accetta anche scagliette.
NOTE E CURIOSITA'
Questi pesci hanno una vita di circa 10 mesi. Depongono anche in fondi di sabbia dura e sul vetro.