Aplocheilus dayi - Ceylon Killi
pH |
6.0 - 7.0 |
dGH |
sino a 15° |
Temperatura |
20° - 25°C |
Lunghezza |
10cm |
Sinonimi |
Haplochilus dayi, Panchax dayi. |
Distribuzione |
India meridionale, Sri Lanka. |
Steindachner 1892, in acquario 1937. |
Dimorfismo |
La femmina ha pinne più corte e arrotondate. La pinna dorsale ha una macchia scura alla sua attaccatura. |
COMPORTAMENTO
Un timido e resistente pesce che occupa la parte alta della vasca. Deve essere accompagnato con pesci di taglia simile.
ALLEVAMENTO
Ha bisogno di una vasca con un fondo di ghiaietto sottile e densa vegetazione sui lati. Aggiungere alcune piante galleggianti per ridurre la luce. Aggiungere rocce e radici per creare nascondigli. Coprire la vasca poiché questo pesce è un abile saltatore. pH 6.0 - 7.0 e durezza sino a 15° dGH.
RIPRODUZIONE
20 - 30 litri d'acqua con pH 6.0 - 6.8 e durezza sino a 12° dGH. Temperatura 25°°C. Aggiungere piante a foglia sottile e tenere le luci soffuse. Mettere piante galleggianti potrebbe aiutare notevolmente a creare maggiori zone d'ombra in vasca. Questi pesci normalmente depongono una decina di uova di 2mm di diametro al giorni sulle piante. Trasferire le uova in una boccia di vetro contenente la stessa acqua usata per la riproduzione. Interrompere la deposizione all'ottavo giorno perché altrimenti i pesci morirebbero stremati. Gli avannotti nasceranno dopo 12 - 14 giorni e dovranno essere alimentati con cibo polverizzato. Gli avannotti crescono velocemente.
ALIMENTAZIONE
Pesce carnivoro, mangia qualsiasi tipo di cibo vivo, scagliette e compresse.
NOTE E CURIOSITA'
Si raccomanda di coprire la vasca poiché questo pesce è un gran saltatore.