pH |
5.5 - 6.5 |
dGH |
sino a 10° |
Temperatura |
21° - 24°C |
Lunghezza |
4cm |
Sinonimi |
Haplochilus exiguus, Aphyosemion jaundense, Aphyosemion loboanum, Panchax loboanum, Panchax jaundense. |
Distribuzione |
Africa occidentale. Nelle foreste pluviali del Camerun e del Gabon. |
Boulenger 1911, in acquario 1966. |
Dimorfismo |
Il maschio è sostanzialmente più colorato e più brillante. La pinna dorsale è spesso appuntita. |
COMPORTAMENTO
Attivo ed elegante Killi. Molto pacifico e ottimo coinquilino.
ALLEVAMENTO
Eccellente per una vasca di comunità quando la vasca ed i valori dell'acqua sono adeguati a questo pesce. La vasca deve avere un fondo scuro, possibilmente di torba o limo, densa vegetazione, luce soffusa e nascondigli tra radici e piante. L'introduzione di piante galleggianti per aumentare l'ombra in vasca è caldamente consigliata. Aggiungere 1 cucchiaio da tea di sale ogni 10 litri d'acqua. pH 5.5 - 6.5 e durezza sino a 10° dGH.
RIPRODUZIONE
Questo pesce accudisce la nidiata. La riproduzione è possibile in piccole vasche con durezza 5° dGH e pH 6.5 ad una temperatura di 23°C. Aggiungere lana di perlon o piante a foglia sottile per la deposizione delle uova. Per iniziare l'accoppiamento, introdurre in vasca una femmina assieme a 2 - 3 maschi. Rimuovere giornalmente da 10 a 20 uova dal substrato di lana di perlon e spostarle in un'apposita vasca contenente la stessa acqua della vasca da accoppiamento. Le uova si svilupperanno in 2 settimane. Gli avannotti crescono lentamente.
ALIMENTAZIONE
Pesce carnivoro. Qualsiasi tipo di cibo vivo.
NOTE E CURIOSITA'
Può essere anche riprodotto in acque dure e alcaline.