Misgurnus fossilis - Cobite meteorologo

pH | 7.0 |
dGH | 12° |
Temperatura | 4° - 25°C |
Lunghezza | 30cm |
Sinonimi | Acanthopsis fossilis, Cobitis fossilis, Cobitis micropus, Ussuria leptocephala. |
Distribuzione | Diffuso in quasi tutta l'Europa, non si hanno tracce di lui in Gran Bretagna, Irlanda, Scandinavia, Spagna, Portogallo, Italia Grecia e Crimea. |
COMPORTAMENTO
Pesce sedentario, con abitudini notturne che preferisce stare sul fondo della vasca. Adora scavare.
ALLEVAMENTO
Deve trovare un fondo fangoso o molto morbido, con piante native di acque fredde, tenute in contenitori. Ha bisogno di nascondigli tra rocce o tubi di plastica. Richiede poca illuminazione e un buon sistema di filtraggio per pulire l'acqua dalle particelle che il pesce andrà ad alzare scavando.
RIPRODUZIONE
La riproduzione in cattività avviene per puro caso. Normalmente depongono da Aprile a Luglio. Con movimenti sinuosi depositano le uova sulle piante. I piccoli iniziano a nuotare dopo 7 giorni, alimentare con Artemia salina.
ALIMENTAZIONE
Pesce carnivoro, mangia quasi tutti i cibi vivi ma predilige piccoli crostacei, larve di zanzara e tubifex.
NOTE E CURIOSITA'
Si dice che questo pesce possa "prevedere" il tempo, rimanendo immobile quando si sta avvicinando una tempesta. Hanno un ottimo intestino che funge da organo respiratorio, questo gli permette di sopravvivere anche in acque a scarsa ossigenazione.

© Underwaterworld.it. All rights reserved. | Photos by CRK Prints
Design by CRK Prints.