Cobitis taenia taenia - Cobite europeo

pH | 7.0 |
dGH | 12° |
Temperatura | 14° - 18°C |
Lunghezza | 12cm |
Sinonimi | Acanthopsis taenia, Botia taenia, Cobitis barbatula, Cobitis elongata. |
Distribuzione | Si può facilmente trovare in acque pulite, sia veloci che calme, dall'Asia occidentale all'Europa. Dal Portogallo a Lena. Non è mai stato trovato in Irlanda, Scozia, Norvegia, Corsica, Sardegna e Peloponneso. |
COMPORTAMENTO
Pesce sedentario, con abitudini notturne che preferisce stare sul fondo della vasca. Generalmente pacifico anche coi consanguigni, lo è anche con altri pesci. Preferisce acque fredde quindi si consiglia di allevarlo assieme a pesci che richiedano le stesse temperature e quantità elevate d'ossigeno.
ALLEVAMENTO
Molto sensibile alle alte temperature e alla carenza d'ossigeno. Richiede una grande vasca, di almeno 80cm, con ghiaietto fine sul fondo e alcune pietre piatte. Richiede nascondigli come grotte, tubi di plastica ricoperti o vasi da fiori. Si consiglia pH 7.0 - 7.7 e durezza 10° - 15° dGH. Aggiungere vegetazione tipo Vallisneria e Java Moss.
RIPRODUZIONE
La femmina sarà la prima a mostrare il desiderio di deporre. Normalmente questo pesce depone da Aprile a Luglio, depositando le uova indiscriminatamente tra pietre e piante. Non bada alla cucciolata. Gli avannotti usciranno dalle uova in 7 giorni e dovranno essere alimentati con Artemia salina.
ALIMENTAZIONE
Pesce carnivoro, mangia quasi esclusivamente piccoli crostacei, larve di zanzara e tubifex.
NOTE E CURIOSITA'
Questa specie è stata suddivisa in tante sub-specie a seconda della zona geografica. In natura, il Cobite è una gran fonte di cibo per le Trote.

© Underwaterworld.it. All rights reserved. | Photos by CRK Prints
Design by CRK Prints.