Syncrossus berdmorei

pH | 7.0 |
dGH | 8° |
Temperatura | 22° - 26°C |
Lunghezza | 25cm |
Sinonimi | Botia berdmorei. |
Distribuzione | Sudest Asiatico, Fiume Pasalc - Thailandia, Burma. |
COMPORTAMENTO
Pesce territoriale che può attaccare sia gli esemplari della propria specie che, con molta meno frequenza, gli altri compagni di vasca. Pesce potente dal carattere dominante. Generalmente mangia per primo scacciando i pesci più piccoli. A volte, quando si arrabbia, emette un rumore simile ad uno schiocco.
ALLEVAMENTO
Vasca spaziosa con fondo in sabbia fine per permettergli di scavare, radici e rocce a creare nascondigli. Si consigliano piante galleggianti. Questi pesci sono molto sensibili ai nitrati e preferiscono filtrazione in torba. pH 6.5 - 7.5 e durezza sino a 12° dGH. Come ogni appartenente alla specie dei Botia, ha bisogno di spazi per nuotare e per nascondersi.
RIPRODUZIONE
Non ancora riprodotto in cattività.
ALIMENTAZIONE
Pesce carnivoro - onnivoro. Mangia quasi di tutto ma preferisce cibo vivo tipo Tubifex, vermi bianchi e larve d'insetto.
NOTE E CURIOSITA'
Smith (1945) suggerì che sia Botia berdmorei, Botia beauforti e Botia hymenophysa potrebbero essere la stessa specie con diverse variazioni di colore e altre caratteristiche derivanti dalla vastità dell'habitat in cui possono essere ritrovati. I Botia usano due spine retrattili al di sotto degli occhi per combattere e, quando catturati, queste spine li fanno rimanere facilmente impigliati alle reti.

© Underwaterworld.it. All rights reserved. | Photos by CRK Prints
Design by CRK Prints.