Rhodeus amarus - Ròdeo
pH | 7.0 - 7.5 |
dGH | 10° - 15° |
Temperatura | 18° - 21°C |
Lunghezza | 10cm |
Sinonimi | Cyprinus amarus, Rhodeus amarus, Rhodeus sericeus, Rhodeus sericeus amarus. |
Distribuzione | Europa e Asia occidentale. Francia settentrionale e orientale come dal Reno al Neva e al Mar Caspio. Non si trova al di sotto delle Alpi e dei Pirenei, né in Scandinavia e nelle Isole Britanniche. |
COMPORTAMENTO
Un pesce molto allegro e pacifico, ideale per vasche di comunità. La specie protegge la prole.
ALLEVAMENTO
La vasca deve essere ben piantumata con piante d'acqua fredda e deve avere un fondo di ghiaia fine ed uno strato sottile di fanghiglia. Lasciare libero il centro per il nuoto. L'acqua deve essere medio-dura 10° - 15° dGH e leggermente alcalina pH 7.0 - 7.5.
RIPRODUZIONE
Temperatura dell'acqua 20°C, con un fondo di ghiaia sottile. Posizionare piante in vasetto e alcune cozze d'acqua dolce. Queste ultime hanno un effetto stimolante per i pesci e torneranno utili per la deposizione. Nel periodo della deposizione, l'ovopositore della femmina cresce notevolmente e viene inserito nell'apertura respiratoria delle cozze per deporre un uovo. Stesso procedimento per lo sperma del maschio. L'uovo viene posizionato in modo tale che non venga espulso dalla respirazione della cozza. Qui l'uovo rimarrà sino alla schiusa dell'avannotto che resterà nella cozza per 4 settimane prima di essere espulso.
ALIMENTAZIONE
Pesce onnivoro, mangia cibo vivo, vegetali e scaglie.
NOTE E CURIOSITA'
E' stato immesso in Italia agli inizi degli anni '90 ambientandosi perfettamente nel bacino fluviale del Po.

© Underwaterworld.it. All rights reserved. | Photos by CRK Prints
Design by CRK Prints.