Rasbora pauciperforata
pH | 5.8 - 6.5 |
dGH | sino a 10° |
Temperatura | 23° - 25°C |
Lunghezza | 7cm |
Sinonimi | Rasbora leptosoma. |
Distribuzione | Sudest Asiatico, Malesia occidentale, Sumatra, Belitung. |
COMPORTAMENTO
Pesce timido ma vivace. Può essere allevato assieme ad altri pesci attivi caratterialmente.
ALLEVAMENTO
Usare come fondo ghiaino sottile scuro, buona piantumazione e spazio libero per nuotare. L'acqua deve avere una durezza sino a 10° dGH e pH 5.8 - 6.5. E' importante fare frequenti cambi parziali. L'aggiunta di torba è un punto a favore.
RIPRODUZIONE
Questi pesci sono molto selettivi per quanto riguarda il partner, è facile che due individui presi a caso non si accoppino. Si consiglia di tenere un banco numeroso dimodoché i pesci che desiderino accoppiarsi possano formare una coppia. Acqua molto morbida, 2° - 3° dGH e pH 6.0. Una densa vegetazione di piante a foglia fine può aiutare dato che questi pesci depongono tra le piante. Rimuovere i genitori dopo la deposizione. Gli avannotti sgusciano fuori dopo 24 - 30 ore e devono essere alimentati con cibo polverizzato.
ALIMENTAZIONE
Pesce onnivoro, mangia qualsiasi tipo di cibo vivo (Tubifex, Enchytraea, larve di zanzara, piccoli crostacei etc..). Accetta inoltre cibo in scaglie, lattuga, spinaci e morbide alghe.
NOTE E CURIOSITA'
La Rasbora pauciperforata è una delle poche ad avere la linea laterale ridotta ed un riflesso scuro lungo tutto il corpo.

© Underwaterworld.it. All rights reserved. | Photos by CRK Prints
Design by CRK Prints.