Devario devario
pH | 6.5 - 7.0 |
dGH | 5° - 12° |
Temperatura | 15° - 26°C |
Lunghezza | 15cm |
Sinonimi | Cyprinus devario, Danio devario. |
Distribuzione | Nelle aree alluvionali dal fiume Indu all'Assam, Pakistan, India settentrionale e Bangladesh. |
COMPORTAMENTO
Può essere allevato in banchi sinché questi pesci non iniziano a scolorirsi, diventando insolitamente timidi. Pesce molto pacifico che può essere allevato con tutti i pesci del genere Brachydanio.
ALLEVAMENTO
Fine ghiaia e piante resistenti posizionate sui lati della vasca. Ha bisogno di moltissimo spazio per nuotare, specialmente nella parte superiore della vasca. Raccomandato per qualsiasi vasca di comunità. Acqua con durezza da 5° a 12° dGH e pH 6.5 - 7.0.
RIPRODUZIONE
Temperatura dell'acqua 24° - 25°C. Ha bisogno di una vasca da riproduzione abbastanza grande e un pizzico di sole. Alimentare con Enchytraea durante la deposizione e rimuovere i genitori al termine della stessa. Da 5 a 20 uova vengono deposte ad ogni passaggio, sino ad un massimo di 300. Le uova si schiudono in 24 - 48 ore e gli avannotti sono molto facili da crescere.
ALIMENTAZIONE
Pesce onnivoro. Mangia cibo vivo, scagliette, granelli e vegetali.
NOTE E CURIOSITA'
Differisce dagli altri Danio e Brachydanio dal numero di raggi sulla pinna dorsale. Con 18 - 19 raggi, il Danio devario è quello con la pinna dorsale più lunga.

© Underwaterworld.it. All rights reserved. | Photos by CRK Prints
Design by CRK Prints.