Devario aequipinnatus
pH | 6.5 - 7.0 |
dGH | 5° - 12° |
Temperatura | 22° - 24°C |
Lunghezza | 10cm |
Sinonimi | Perilampus malabaricus, Danio alburnus, Danio aurolineatus, Danio lineolatus, Danio micronema, Danio osteographus, Leuciscus lineolatus, Paradanio aurolineatus, Perilampus aurolineatus, Perilampus canarensis, Perilampus mysorius, Danio malabaricus, Danio aequipinnatus. |
Distribuzione | Costa occidentale di India e Sri Lanka. |
COMPORTAMENTO
Pesce molto attivo, a volte inquieto, molto vivace pesce di banco. Sono sempre fedeli al proprio compagno.
ALLEVAMENTO
Fine ghiaia e piante resistenti posizionate sui lati della vasca. Ha bisogno di moltissimo spazio per nuotare, specialmente nella parte superiore della vasca. Raccomandato per qualsiasi vasca di comunità. Acqua con durezza da 5° a 12° dGH e pH 6.5 - 7.0.
RIPRODUZIONE
Temperatura dell'acqua 25° - 28°C. Ha bisogno di una vasca da riproduzione abbastanza grande e un pizzico di sole. Alimentare con Enchytraea durante la deposizione e rimuovere i genitori al termine della stessa. Da 5 a 20 uova vengono deposte ad ogni passaggio, sino ad un massimo di 300. Le uova si schiudono in 24 - 48 ore e gli avannotti sono molto facili da crescere.
ALIMENTAZIONE
Pesce onnivoro. Mangia cibo vivo, scagliette, granelli e vegetali.
NOTE E CURIOSITA'
Questo pesce può essere trovato in una vasta gamma di colorazioni.

© Underwaterworld.it. All rights reserved. | Photos by CRK Prints
Design by CRK Prints.