Danio rerio - Danio zebra
pH | 6.5 - 7.0 |
dGH | 5° - 12° |
Temperatura | 18° - 24°C |
Lunghezza | 6cm |
Sinonimi | Cyprinus rerio, Perilampus striatus, Brachydanio rerio. |
Distribuzione | India orientale, da Calcutta a Masulipatam. |
COMPORTAMENTO
Pesce attiva ma capriccioso, molto fedele ai suoi compagni. Difficilmente si accoppia con altri compagni. Forma una coppia molto duratura.
ALLEVAMENTO
Ha bisogno di un acquario molto lungo, non meno di 80cm. Ghiaia grossolana sul fondo con moderata piantumazione sui lati e sul fondo, lasciando libera la parte centrale per il nuoto. Durezza dell'acqua da 5° a 12° dGH, pH 6.5 - 7.0.
RIPRODUZIONE
Temperatura dell'acqua 24-26°C. Durante il corteggiamento, il maschio scappa rapidamente in acque più calde. La riproduzione avviene con maggior successo in acque poco profonde, da 15 a 20cm di profondità. La vasca deve essere ben piantumata ed esposta leggermente al sole. Si raccomanda di posizionare la femmina in vasca uno o due giorni prima della deposizione, il maschio va posizionato la sera stessa. La coppia generalmente depone le prime ore della mattina, tra le piante, dalle 400 alle 500 uova. Si consiglia di alimentare i genitori con abbondante Enchytraea durante la deposizione. Rimuovere i genitori immediatamente dopo. Gli avannotti usciranno dalle uova dopo 2 giorni. Alimentarli con cibo specifico per avannotti, Enchytraea finemente triturata e uova polverizzate. Gli avannotti crescono rapidamente.
ALIMENTAZIONE
Pesce onnivoro. Mangia cibo vivo, granelli, scaglie, cibo congelato e occasionalmente lattughe e alghe.
NOTE E CURIOSITA'
Si pensa che il Brachydanio frankey sia una mutazione del Brachydanio rerio.

© Underwaterworld.it. All rights reserved. | Photos by CRK Prints
Design by CRK Prints.