Danio kerri
pH | 6.5 - 7.0 |
dGH | 5° - 12° |
Temperatura | 23° - 25°C |
Lunghezza | 5cm |
Sinonimi | Brachydanio kerri. |
Distribuzione | Viene trovato solo in torrenti e insenature delle isole Koh Yao Yai e Koh Yao Noi e a nordest dell'itmo di Ligor in Thailandia. |
COMPORTAMENTO
Un pesce attivo e pacifico che deve essere allevato in banco assieme ad altri pesci del genere Brachydanio e Danio.
ALLEVAMENTO
Ha bisogno di un acquario molto lungo, non meno di 80cm. Ghiaia grossolana sul fondo con scarsa piantumazione (poichè nel suo habitat naturale vi è scarsissima vegetazione subacquea) sui lati e sul fondo, lasciando libera la parte centrale per il nuoto. Durezza dell'acqua da 5° a 12° dGH, pH 6.5 - 7.0.
RIPRODUZIONE
Temperatura dell'acqua 26° - 30°C. La riproduzione ha molto successo in acque basse, da 10 a 15cm di profondità. Si consiglia di iniziare l'accoppiamento introducendo in vasca 2 maschi e una femmina. Si raccomanda di inserire la femmina un paio di giorni prima di introdurre i maschi. Le uova verrano deposte sul fondo, per questo si consiglia di usare come fondo 5 - 6cm di ghiaia grossolana per farvi finire le uova in mezzo, rimanendo in questo modo protette. Sino a 400 uova vengono deposte in questo modo. Ad una temperatura di 24°C le uova impiegano circa 4 giorni per schiudersi.
ALIMENTAZIONE
Pesce onnivoro. Mangia qualsiasi tipo di cibo vivo, scaglie, granelli, alghe e lattuga.
NOTE E CURIOSITA'
Il Brachydanio kerri può essere trovato in innumerevoli varietà di colore e può essere intrecciato con altri esemplari della stessa specie ma di colorazioni diverse. Questo porta alla sterilità dei giovani avannotti.

© Underwaterworld.it. All rights reserved. | Photos by CRK Prints
Design by CRK Prints.