Danio albolineatus - Danio perlato
pH | 6.5 - 7.0 |
dGH | 5° - 12° |
Temperatura | 20° - 25°C |
Lunghezza | 6cm |
Sinonimi | Nuria albolineata, Danio albolineata. |
Distribuzione | Torrenti e fiumi del Sudest Asiatico, Burma, Thailandia, Sumatra e Penisola Malese. |
COMPORTAMENTO
Un pesce molto bello, dal carattere attivo. Le coppie che si formano possono durare tutta la vita.
ALLEVAMENTO
Ha bisogno di un acquario molto lungo, non meno di 80cm. Ghiaia grossolana sul fondo con moderata piantumazione sui lati e sul fondo, lasciando libera la parte centrale per il nuoto. Durezza dell'acqua da 5° a 12° dGH, pH 6.5 - 7.0.
RIPRODUZIONE
Temperatura dell'acqua 26° - 30°C. La riproduzione ha molto successo in acque basse, da 10 a 15cm di profondità. Si consiglia di piantare gruppi sparsi di piante a foglia sottile e di iniziare l'accoppiamento introducendo in vasca 2 maschi e una femmina. Si raccomanda di inserire la femmina un paio di giorni prima di introdurre i maschi, dimodochè possa cercare i posti migliori per la deposizione. Le uova vengono deposte tra le piante e si consiglia di alimentare i genitori con Enchytraea per prevenire che questi mangino le uova. Rimuovere i genitori a fine deposizione. Gli avannotti usciranno dalle uova in 36 - 48 ore.
ALIMENTAZIONE
Pesce onnivoro con tendenze carnivore. Mangia cibo vivo tipo Tubifex, larve di zanzara e piccoli gamberetti. Vegetali e scagliette sono graditi.
NOTE E CURIOSITA'
Vi è una variante giallo ocra, chiamata "Danio Giallo". Si ricorda di coprire la vasca poiché la specie adora saltare.

© Underwaterworld.it. All rights reserved. | Photos by CRK Prints
Design by CRK Prints.