Puntius nigrofasciatus
pH | 6.0 |
dGH | 12° |
Temperatura | 22° - 26°C |
Lunghezza | 6.5cm |
Sinonimi | Barbus nigrofasciatus. |
Distribuzione | Corsi lenti montani dello Sri Lanka. |
COMPORTAMENTO
Pesce attivo e vivace ma dall'indole pacifica. Può essere tranquillamente allevato assieme ad altri Barbus con la stessa rigatura verticale.
ALLEVAMENTO
Adora un fondo melmoso e una densa popolazione che, però, lasci la possibilità di nuotare liberamente. L'illuminazione deve essere bassa, se possibile diminuita da piante galleggianti o piante a foglia sottile tipo Eichhornia e Ceratopteris. Questo pesce si spaventa facilmente in acquari troppo illuminati. La vasca deve avere nascondigli. I valori dell'acqua devono essere durezza sino a 15° dGH (12° dGH consigliato) e pH 6.0 - 6.5 (6.0 consigliato).
RIPRODUZIONE
L'acqua deve avere una temperatura di 25° - 28°C, durezza sino a 12° dGH e pH 6.0. Il corteggiamento avviene quando il maschio inizia a danzare attorno alla femmina, spiegando e mostrando le pinne. La deposizione avviene in mattina, tra le piante. Questa procedura potrebbe durare un paio d'ore. Rimuovere i genitori dopo la deposizione. Gli avannotti escono dalle uova dopo 24 ore e iniziano a nuotare liberamente dopo una settimana.
ALIMENTAZIONE
Pesce onnivoro, mangia qualsiasi tipo di cibo vivo, scagliette con l'aggiunta di vegetali.
NOTE E CURIOSITA'
Se le uova non vengono ripetutamente fecondate, il problema potrebbe essere del maschio. Separate la coppia e alimentate il maschio abbondantemente con una dieta varia per alcune settimane.

© Underwaterworld.it. All rights reserved. | Photos by CRK Prints
Design by CRK Prints.