Pseudotropheus macrophthalmus
pH |
7.5 - 8.5 |
dGH |
12° - 20° |
Temperatura |
23° - 25°C |
Lunghezza |
15cm |
Sinonimi |
Nessuno. |
Distribuzione |
Endemico delle coste rocciose del Lago Malawi. |
Ahl 1927, in acquario 1964. |
Dimorfismo |
Evidente dicromatismo e dimorfismo sessuale. Il maschio ha false uova estremamente marcate. |
COMPORTAMENTO
Territoriale e poligamo, il maschio deve essere allevato assieme a diverse femmine. Appare come uno dei più pacifici Ciclidi del gruppo Mbuna. Alcuni maschi possono presentare un po di aggressività tra di loro. Formano famiglie matriarcali.
ALLEVAMENTO
Strutture rocciose con numerose grotte, nascondigli e anfratti dove potersi nascondere. Fondo di sabbia o ghiaia. Le piante non sono necessarie. Acqua con pH 7.5 - 8.5 e durezza 12° - 20° dGH.
RIPRODUZIONE
25° - 28°C, durezza 12° - 18° dGH e pH 8.5. Allevare un maschio con 4 femmine. Mouth-brooders, le femmine depongono sino a 70 uova, subito raccolte e fertilizzate mediante il metodo delle false uova. La femmina continua ad occuparsi degli avannotti anche dopo aver lasciato la sua bocca.
ALIMENTAZIONE
Pesce limivoro - onnivoro, mangia qualsiasi tipo di cibo vivo, mangime granulare, supplemento vegetale come alghe, lattuga e spinaci bolliti e scagliette.
NOTE E CURIOSITA'
Nessuna.