pH |
6.0 - 7.0 |
dGH |
8° - 12° |
Temperatura |
22° - 25°C |
Lunghezza |
9cm |
Sinonimi |
Acara punctata, Nannacara taenia. |
Distribuzione |
Guyana occidentale. |
Regan 1905, in acquario 1934. |
Dimorfismo |
Il maschio è più grande ed intensamente colorato. Il maschio raggiunge i 9cm mentre la femmina i 5cm. |
COMPORTAMENTO
Questi pesci formano delle coppie solamente durante il periodo riproduttivo. Al di fuori di questo rimangono molto tolleranti verso i propri simili. Il maschio deve essere rimosso dopo la deposizione altrimenti potrebbe infastidire la femmina. In grandi vasche, il maschio potrebbe prendere il controllo di un vasto territorio, sorvegliandolo, mentre la femmina si occupa della prole.
ALLEVAMENTO
Ha bisogno di una vasca ben piantumata con nascondigli tra rocce e radici. Durezza 8° - 12° dGH e pH 6.0 - 7.0.
RIPRODUZIONE
pH 6.2 - 6.5, durezza 10° dGH e temperatura di 26° - 28°C. Shelter breeder, la femmina depone sino a 500 uova sul soffitto del nascondiglio prescelto. La femmina assume una speciale livrea durante la deposizione.
ALIMENTAZIONE
Pesce carnivoro. Mangia qualsiasi tipo di cibo vivo. Raramente accetta scaglie.
NOTE E CURIOSITA'
Da esperimenti eseguiti utilizzando dei finti potenziali predatori, si è potuto notare che la femmina comunica il pericolo agli avannotti cambiando il suo modo di nuotare.