pH |
8.0 |
dGH |
15° |
Temperatura |
24° - 27°C |
Lunghezza |
37cm |
Sinonimi |
Tilapia labiata. |
Distribuzione |
Endemico del Lago Tanganyika. |
Boulenger 1899, in acquario 1970. |
Dimorfismo |
La femmina ha strisce molto pronunciate rispetto al maschio. La pinna anale del maschio presenta false uova orlate di nero. |
COMPORTAMENTO
Territoriale, molto aggressivo e predatore. Occasionalmente scava. Forma famiglie matriarcali, mouth-brooders.
ALLEVAMENTO
Ha bisogno di una vasca molto spaziosa con moltissimi nascondigli. Formazioni rocciose sul retro, piene di grotte e anfratti. Preferisce un fondo sabbioso. Le piante non sono necessarie. pH 8.0 e durezza 15° dGH.
RIPRODUZIONE
Mai riprodotto in cattività.
ALIMENTAZIONE
Pesce carnivoro, mangia qualsiasi tipo di cibo vivo, supplementi vegetali, cibo granulare, cibo congelato e scagliette.
NOTE E CURIOSITA'
Gli adulti hanno labbra ben sviluppate e pronunciate tipo quelle del Cyrtocara labrosa e Cyrtocara euchila. Queste fungono da organi sensoriali per la ricerca del cibo.