Labeotropheus fuelleborni
pH |
7.5 - 8.5 |
dGH |
6° - 12° |
Temperatura |
22° - 25°C |
Lunghezza |
15cm |
Sinonimi |
Labeotropheus curvirostrus. |
Distribuzione |
Endemico del Lago Malawi. |
Ahl 1927, in acquario 1964. |
Dimorfismo |
La femmina è policromatica mentre il maschio ha false uova sulla pinna anale. |
COMPORTAMENTO
Territoriale ed aggressivo, questi pesci formano coppie solo durante il periodo riproduttivo. La femmina è un'incubatrice orale. Tenere diverse femmine per ogni maschio.
ALLEVAMENTO
Ha bisogno di una vasca con formazioni rocciose con molte grotte, anfratti e nascondigli. Usare piante molto resistenti. La vasca deve essere ben illuminata per favorire la crescita delle alghe. pH 7.5 - 8.5 e durezza 6° - 12° dGH.
RIPRODUZIONE
pH 7.0 - 8.0, durezza 10° - 15°e temperatura 24° - 28°C. Le uova vengono deposte su di una roccia precedentemente pulita. Le uova vengono immediatamente raccolte dalla femmina e fertilizzate oralmente mediante il sistema delle finte uova.
ALIMENTAZIONE
Pesce limivoro-onnivoro. Mangia tutti i tipi di cibo vivo, alghe, scagliette e compresse.
NOTE E CURIOSITA'
La femmina può essere ritrovata in diverse varietà di colore. La maggior parte di queste trasformazioni sono di carattere essenzialmente sessuale.