pH |
7.2 - 8.8 |
dGH |
5° - 18° |
Temperatura |
25° - 27°C |
Lunghezza |
25cm |
Sinonimi |
Haplochromis simulans, Haplochromis venustus, Cyrtocata venusta. |
Distribuzione |
Endemico delle coste sabbiose del Lago Malawi. |
Boulenger 1908, in acquario 1970. |
Dimorfismo |
Il maschio è più brande e brillantemente colorato. |
COMPORTAMENTO
Territoriale ed aggressivo, questo pesce è intollerante verso i propri simili. Scava ma non danneggia le piante. Incubatore orale, forma famiglie matriarcali.
ALLEVAMENTO
Ha bisogno di una vasca di almeno 200litri. Creare una formazione rocciosa ricca di grotte, nascondigli ed anfratti sul retro della vasca. Fondo di sabbia fine e piantumazione con Vallisneria sui lati della vasca. pH 7.2 - 8.8 e durezza 5° - 18° dGH.
RIPRODUZIONE
Mouth-brooders. La femmina depone sino a 120 uova che verranno fertilizzate nella bocca della madre mediante il metodo delle false uova. La madre si prenderà cura degli avannotti per 10 giorni poi, li farà tornare in bocca solamente durante la notte.
ALIMENTAZIONE
Pesce onnivoro, mangia qualsiasi tipo di cibo vivo, cuore di bue, lattuga, spinaci e scagliette.
NOTE E CURIOSITA'
Non innervosire o spaventare le femmine che stanno incubando le uova. Potrebbero espettorare le larve. Si consiglia un cambio settimanale di circa 1/3 del volume. Questo pesce è un predatore.