Guenther 1862. |
Dimorfismo |
I sessi possono essere distinti benissimo tramite il dicromatismo che appare dopo la maturità sessuale (30cm di lunghezza). La femmina presenta una colorazione rosso-viola sullo stomaco. |
COMPORTAMENTO
Territoriale e predatore, questo pesce ha bisogno di un acquario spazioso pieno di nascondigli. Sono molto tolleranti tra conspecifici, tanto che spesso e volentieri si riuniscono in branchi.
ALLEVAMENTO
Ha bisogno di una vasca di almeno 150cm di lunghezza con grotte spaziose, fatte con pietre accatastate le une sulle altre. Piantumare con vegetazione molto resistente. Luci soffuse. pH 7.0 e durezza sino a 20° dGH.
RIPRODUZIONE
Non ancora riprodotti in acquario.
ALIMENTAZIONE
Pesce carnivoro. Essendo un predatore, può essere alimentato occasionalmente con pesci vivi. Accetta felicemente anche carne macinata, pesci spezzettati, cuore di bue e compresse.
NOTE E CURIOSITA'
La colorazione degli individui giovani è completamente diversa da quella degli individui adulti.