pH |
5.5 |
dGH |
1° - 2° |
Temperatura |
23° - 25°C |
Lunghezza |
9cm |
Sinonimi |
Crenicara filamentosa. |
Distribuzione |
Rio Negro e Bacino dell'Orinoco. |
Ladiges 1959, in acquario 1961. |
Dimorfismo |
Il maschio è più grande con con la pinna caudale allungata e biforcata. Tutte le pinne del maschio sono rosse, blu e nere. Le pinne della femmina sono trasparenti. |
COMPORTAMENTO
Territoriale e pacifico, questo pesce potrebbe diventare aggressivo solamente nel periodo riproduttivo. Non scava e non danneggia le piante. Dato che questi pesci formano famiglie patriarcali/matriarcali, si consiglia l'introduzione di un maschio e 4 - 5 femmine.
ALLEVAMENTO
Ha bisogno di una vasca pesantemente piantumata con un fondo di sabbia . Aggiungere rocce piatte e nascondigli. Questo pesce potrebbe impaurirsi se tenuto da solo. Allevare assieme a Caracidi e Poecilidi. pH 5.5 e durezza 1° - 2°dGH.
RIPRODUZIONE
Temperatura 25° - 26°C. Si consiglia vivamente la filtrazione in torba. La femmina depone da 60 a 120 uova su piante o su rocce. La femmina sorveglia sia le larve che gli avannotti.
ALIMENTAZIONE
Pesce carnivoro, mangia esclusivamente cibo vivo. Adora l'Artemia salina e raramente accetta scagliette.
NOTE E CURIOSITA'
Pesce molto delicato che abbisogna di cure molto attente. E' molto sensibile al deterioramento della qualità dell'acqua. Sulle uova si sviluppano facilmente dei funghi se l'acqua non è sufficientemente morbida.