pH |
6.5 - 7.0 |
dGH |
8° - 12° |
Temperatura |
22° - 25°C |
Lunghezza |
20cm |
Sinonimi |
Heros octofasciatus, Cichlasoma hedricki, Cichlasoma biocellatum. |
Distribuzione |
Pozze d'acqua, stagni e lenti corsi d'acqua di Guatemala, Honduras e Yucatan. |
Regan 1903, in acquario 1904. |
Dimorfismo |
Il maschio ha pinne anale e dorsale appuntite e il contorno della pinna dorsale è rosso scuro. Nella femmina il contorno della pinna dorsale è meno brillante. La distinzione dei due sessi può essere fatta anche tramite la papilla genitale che è appuntita nel maschio e tondeggiante nella femmina. |
COMPORTAMENTO
Territoriale, intollerante e morsicatore, questo pesce scava e morde le piante. Forma coppie rapidamente, a carattere di nucleo familiare. Sono bravi genitori.
ALLEVAMENTO
Ha bisogno di uno spesso fondo di sabbia e grotte ed anfratti tra radici e rocce dove potersi nascondere. Si consiglia una copertura di piante galleggianti. pH 6.5 - 7.0 e durezza 8° - 12° dGH.
RIPRODUZIONE
Temperatura dell'acqua 26° - 28°C con i valori sopra riportati. La femmina depone 500 - 800 uova su di una roccia precedentemente pulita. Gli avannotti vengono tenuti in piccole buche scavate nel fondo e vengono sorvegliati e accuditi da entrambi i genitori.
ALIMENTAZIONE
Pesce onnivoro, mangia qualsiasi tipo di cibo vivo, alghe, piante acquatiche e lattuga.
NOTE E CURIOSITA'
Nessuna.