Archocentrus nigrofasciatus - Ciclide zebra
pH |
6.5 - 7.5 |
dGH |
10° - 35° |
Temperatura |
20° - 23°C |
Lunghezza |
15cm |
Sinonimi |
Heros nigrofasciatus, Astronotus nigrofasciatus, Cichlasoma nigrofasciatum, Cryptoheros nigrofasciatus. |
Distribuzione |
Guatemala, El Salvador, Honduras, Nicaragua, Costa Rica, Panama. |
Guenther 1866, in acquario 1934. |
Dimorfismo |
Il maschio è più grande, meno colorato, ha la fronte ripida e pinne allungate. Con l'avanzare dell'età, sulla fronte del maschio si forma una protuberanza adiposa. Le femmine hanno scaglie arancioni sulla parte bassa del corpo e sulla pinna dorsale. |
COMPORTAMENTO
Questi pesci formano velocemente delle coppie, sono molto intolleranti verso tutti e spesso e volentieri mordono i compagni di vasca. Mangiano le piante. Le coppie formano famiglie patriarcali-matriarcali ed entrambi i genitori si occupano della prole. Non raccomandato per vasche di comunità.
ALLEVAMENTO
Ha bisogno di una vasca con fondo di ghiaia e molti nascondigli tra le rocce o in vasi rotti e rovesciati. Si consiglia una copertura di piante galleggianti. Acqua con pH 6.5 - 7.5 e durezza 10° - 35° dGH.
RIPRODUZIONE
Temperatura di 24° - 26°C. Questi pesci sono cave-breeders e si prendono molto cura di uova e avannotti. Gli avannotti rispondono prontamente ai segnali lanciati da entrambi i genitori.
ALIMENTAZIONE
Pesce onnivoro, mangia cibo vivo, granulare, scagliette e compresse. Si consiglia vivamente un'integrazione vegetale nella dieta del pesce con lattuga, alghe e integratori alla spirulina.
NOTE E CURIOSITA'
E' da poco stata riprodotta una varietà pseudo-albina di questo pesce.