pH |
7.5 - 8.5 |
dGH |
sino a 20° |
Temperatura |
25° - 26°C |
Lunghezza |
18cm |
Sinonimi |
Nessuno. |
Distribuzione |
Endemico del Lago Malawi, specialmente delle zone di transizione. |
Meyer, Riehl & Zetzsche 1987, in acquario 1989. |
Dimorfismo |
Evidentissimo dicromatismo e dimorfismo sessuale. Il maschio è considerato uno dei Ciclidi più belli. Ha un bordo bianco o azzurro sulla pinna dorsale, la testa ed il corpo sono blu inchiostro. |
COMPORTAMENTO
Territoriale e pacifico, questo pesce spesso ha dei comportamenti aggressivi ma ritualizzati per mettere in evidenza il suo status di maschio dominante. Potrebbe scavare. Forma famiglie matriarcali.
ALLEVAMENTO
Non necessita di piante. Creare una evidente formazione rocciosa ricca di grotte e nascondigli. pH 7.5 - 8.5 e durezza sino a 20° dGH.
RIPRODUZIONE
pH 8.0, durezza 10° - 15° dGH e temperatura 26° - 28°C. Mouth-brooders, la femmina depone una sessantina di uova sul fondo roccioso prendendole immediatamente in bocca. Le uova verranno fertilizzate tramite il metodo delle "false uova".
ALIMENTAZIONE
Pesce carnivoro. Accetta cibo vivo quale insetti, larve di insetto, piccoli crostacei, cibo congelato, granulare e scagliette.
NOTE E CURIOSITA'
Caratteristica della specie sono i solchi presenti sulla testa.