Evidente dimorfismo sessuale. Il maschio è più grande con una lunga pinna caudale, con 2 piccole punte sulle estremità. La coda delle femmine è più corta e arrotondata.
COMPORTAMENTO
Territoriale e pacifico, diventa aggressivo solo nel periodo riproduttivo. Non scava. Il maschio deve essere allevato assieme a diverse femmine. Formano famiglie patriarcali/matriarcali.
ALLEVAMENTO
Ha bisogno di una vasca col fondo scuro, di ghiaino sottile, densa vegetazione e nascondigli tra pietre e radici. Lasciare spazi liberi per il nuoto. pH 6.0 - 7.5 e durezza sino a 10° dGH.
RIPRODUZIONE
pH 6.2 - 6.8, durezza 3° - 5° dGH e temperatura tra 24 e 27°C. Fare cambi frequenti. Cave-breeders, depongono in grotticelle sino ad un massimo di 100 uova. Ogni femmina reclama il proprio territorio. Il maschio, solitario, difende felicemente il suo harem.
Un maschio può reclamare un'intera vasca, persino una di grandi dimensioni. In questa si può accoppiare con diverse femmine. Gli avannotti possono rimanere nella grotticella per molto tempo.