Aequidens rivulatus - Green terror
pH |
6.0 - 8.0 |
dGH |
sino a 20° |
Temperatura |
20° - 24°C |
Lunghezza |
20cm |
Sinonimi |
Chromis rivulatus, Acara aequinoctialis, Acara rivulata. |
Distribuzione |
Ecuador occidentale e Perù centrale. |
Guenther 1859, in acquario 1971. |
Dimorfismo |
La femmina è più scura, con meno contrasto tra i colori. I maschi sono più grandi, hanno maggior contrasto tra i colori e, con l'età, sviluppano una protuberanza sulla testa. |
COMPORTAMENTO
Territoriale, forma nuclei famigliari e, anche se alla prima covata possono esser poco attenti, diventeranno ottimi genitori con il passare del tempo. Sono aggressivi ed intolleranti e devono esser allevati solamente con pesci abbastanza resistenti da difendersi da soli.
ALLEVAMENTO
Vasca con fondo di ghiaietto sottile o sabbia con numerosi nascondigli tra radici e pietre. Lasciare spazi liberi per il nuoto. Acqua a pH 6.0 - 8.0 e durezza sino a 20°dGH.
RIPRODUZIONE
pH 6.5 e durezza 4° - 12° dGH con temperatura di 25° - 26°C. Oper-breeder, la femmina depone sino a 300 uova su pietre precedentemente pulite. Le uova si schiuderanno in 3 - 4 giorni e inizieranno a nuotare dopo l'undicesimo giorno. Fare frequenti cambi d'acqua e alimentare gli avannotti con Artemia salina. Raggiungono lentamente la lunghezza di 2cm, dopodichè inizieranno a crescere velocemente.
ALIMENTAZIONE
Pesce carnivoro. Alimentare con diversi tipi di cibo vivo quando possibile. Accetta inoltre scagliette, granulare, cibo congelato e cuore di manzo tritato.
NOTE E CURIOSITA'
Nessuna.