pH |
6.0 - 7.5 |
dGH |
10° - 20° |
Temperatura |
20° - 24°C |
Lunghezza |
30cm |
Sinonimi |
Acerina zillii, Chromis andreae, Chromis busumanus, Chromis tristrami, Chromis zillii, Glyphisodon zillii, Haligenes tristrami, Coptodon zillii, Tilapia tristrami, Tilapia menzalensis. |
Distribuzione |
Fiume Giordano e suoi affluenti. Giordania, Siria, lago di Tiberiade. Può essere trovato anche in acque salmastre. |
Gervais 1848, in acquario 1903. |
Dimorfismo |
Difficile la distinzione tra i due sessi. Le femmine sono generalmente più opache con due macchiette bianche alla base della pinna dorsale. Il maschio ha una macchia a "occhio di pavone" sulla pinna dorsale. Il metodo più preciso per identificare i due sessi rimane sempre l'osservazione della papilla genitale, appuntita nel maschio e tondeggiante nella femmina. |
COMPORTAMENTO
Territoriale e battagliero, questo pesce scava e danneggia le piante. Forma nuclei familiari.
ALLEVAMENTO
Ha bisogno di una vasca con un fondo sabbioso abbastanza spesso, grandi rocce e nessun tipo di vegetazione. pH 6.0 - 7.5 e durezza 10° - 20° dGH.
RIPRODUZIONE
Temperatura 26° - 28°C. La femmina depone sino a 1000 uova sopra una roccia precedentemente pulita. Una volta che gli avannotti usciranno dalle uova, saranno teneramente accuditi da entrambi i genitori.
ALIMENTAZIONE
Pesce onnivoro. Mangia qualsiasi tipo di cibo vivo, alghe, spirulina, Elodea, lattuga, spinaci e farina d'avena. Raramente accetta scagliette.
NOTE E CURIOSITA'
Essendo un grande saltatore, la vasca deve rimanere coperta.