pH |
6.0 - 7.0 |
dGH |
5° - 15° |
Temperatura |
23° - 25°C |
Lunghezza |
15cm |
Sinonimi |
Aequidens itanyi, Krobia itanyi, Aequidens guianensis, Acara guianensis. |
Distribuzione |
Affluenti del Rio Itany nella Guyana Francese. |
Regan 1905, in acquario 1963. |
Dimorfismo |
Il maschio è più grande e brillantemente colorato, con pinna anale e dorsale allungate. La pinna anale del maschio si estende oltre i primi raggi morbidi della pinna caudale. La pinna anale della femmina è più corta. |
COMPORTAMENTO
Territoriale e, a volte, aggressivo, soprattutto durante la deposizione. Questi pesci non scavano e non danneggiano le piante. Forma nuclei familiari.
ALLEVAMENTO
Ha bisogno di un fondo di ghiaietto sottile cosparso di rocce e radici in modo da creare nascondigli. Piantumare con piante tipo Vallisneria. Lasciare spazio libero per nuotare. pH 6.0 - 7.0 e durezza 5° - 15° dGH.
RIPRODUZIONE
Temperatura 25° - 26°C. Cambi d'acqua settimanali di 1/3 del volume. L'acqua deve essere sempre limpida e ricca d'ossigeno. Questi pesci sono open-breeders. La femmina depone sino a 500 uova su rocce belle pulite. Entrambi i parenti si prendono cura della nidiata.
ALIMENTAZIONE
Pesce onnivoro che mangia cibo vivo tipo Tubifex, vermi di terra e larve di zanzara. Accetta inoltre mangime granulare.
NOTE E CURIOSITA'
Nessuna.