Gli esemplari adulti popolano paludi, letti dei fiumi, piane alluvionali e delta dei fiumi della loro zona d'origine.
Gli esemplari giovani invece popolano le zone ricche di vegetazione, restando in prevalenza tra le radici delle piante di papiro.
Si tratta di un pesce predatore che risulta molto intollerante verso gli altri individui del suo genere.
Questo è uno dei pochi appartenenti al genere che può essere allevato in acquario di grandi dimensioni (non meno di 1000l). Non ha grandi esigenze di vasca.
Acqua quasi ferma con rocce e legni per nascondersi.
Il Protopterus dolloi generalmente non estiva in bozzoli durante la stagione secca, anche se non perde del tutto l'abilità di estivare, poichè popola zone che non diventano quasi mai aride. La tana che normalmente scava ha solo funzione riproduttiva, difatti qui le femmine deporranno le grandi uova che il maschio accudirà sino alla schiusa.
La riproduzione avviene normalmente da giugno a ottobre.
Il maschio, che durante la stagione riproduttiva presenta un opercolo respiratorio supplementare visibile vicino alle pinne pettorali, si prende il compito di scavare una tana dove, una o più femmine deporranno le uova.
Il maschio si occuperà della pulizia della tana e della crescita dei giovani esemplari.
Gli adulti si nutrono principalmente di molluschi, ma anche di piccoli pesci e insetti in minor quantità, mentre i giovani sono completamente insettivori.
6.2 - 7.5
2° - 15°dGH
25°C - 30°C