Gli esemplari adulti popolano paludi, letti dei fiumi, piane alluvionali e delta dei fiumi della loro zona d'origine.
Gli esemplari giovani invece popolano le zone ricche di vegetazione, restando in prevalenza tra le radici delle piante di papiro.
Si tratta di un pesce predatore che risulta molto intollerante verso gli altri individui del suo genere.
Considerate le dimensioni da monster fish, l'allevamento di questi pesci è destinato prevalentemente ai grandi acquari pubblici.
Il Marbled Lungfish vive per una parte dell'anno in acqua a causa dell'arrivo della stagione secca. Per sopravvivere, ha sviluppato un'ottimo sistema di estivazione. Quando le acque cominciano a ritirarsi, i pesci cercano un sito di nidificazione adatto, di solito tra la fitta vegetazione. Qui, scavano nel substrato fangoso, masticando letteralmente il fango, espellendolo attraverso le aperture branchiali, formando un tunnel. Quando raggiungono la profondità di circa 30 cm, si contorcono su se stessi fino a formare una camera a forma di bulbo, in cui passeranno la stagione secca. Quindi si posizionano in modo tale che la testa sia rivolta verso l'alto, verso l'ingresso. La camera inizialmente è spesso piena d'acqua e i pesci devono salire all'ingresso della tana per prendere in aria. Tuttavia, quando il livello dell'acqua scende ulteriormente, diventa completamente esposta all'aria. A questo punto, i pesci espellono un'abbondante mucosa speciale, che si asciuga per formare un "bozzolo" attorno al pesce. Il tasso metabolico diminuisce drasticamente. Così rimangono, completamente immobili, fino alla stagione delle piogge.
Questo pesce, per via delle sue abitudini durante la stagione secca, si riproduce durante la stagione delle piogge.
Il maschio si prende il compito di scavare una tana dove, una o più femmine deporranno le uova.
Il maschio si occuperà della pulizia della tana e della crescita dei giovani esemplari.
Gli adulti si nutrono principalmente di molluschi, ma anche di piccoli pesci e insetti in minor quantità, mentre i giovani sono completamente insettivori.
6.8 - 7.5
10° - 15°dGH
25°C - 30°C