E' un mite e attivo pesce d'acqua dolce, normalmente solitario, che si raduna in banchi durante il periodo riproduttivo.
Questo pesce è poco esigente in materia di spazio e decorazione della vasca.
La cosa che lo rende molto difficile da allevare è la sua costante ricerca di plancton.
Questo scoraggia persino le grandi strutture pubbliche e privare, dall'allevamento del pesce spatola americano.
Non si hanno notizie di riproduzione in acquario per questa specie.
I pesci spatola americani sviluppano sessualmente molto avanti negli anni. Le femmine non si riprodurranno prima del raggiungimento dei 7-10 anni, in alcuni casi possono arrivare sino a 16-18. Le femmine non depongono tutti gli anni, normalmente la deposizione avviene ogni 2 o 3 anni. I maschi invece si accoppiano molto più frequentemente, circa ogni anno dopo aver compiuto il settimo d'età; i più lenti a sviluppare possono arrivare ad aspettare sino al non o decimo anno. Questi pesci iniziano la migrazione verso i siti di deposizione in primavera, quando l'acqua raggiunge i 16°C; questo non è l'unico requisito fondamentale. Come componenti per lo stimolo alla riproduzione, abbiamo un notevole aumento del fotoperiodo giornaliero, il quale aiuta i processi biologici di questo pesce, e un incremento sostanziale del livello dell'acqua nelle aree prescelte. La deposizione avviene solamente al raggiungimento di tutti e tre i fattori principali; unica nota dolente è che queste condizioni di solito si presentano solamente ogni 4-5 anni.
Le femmine gravide rilasciano le uova sopra rocce isolate o fondali pietrosi e, allo stesso tempo, il maschio inizia a filasciare lo sperma. Le uova si attaccano immediatamente al substrato ed il loro tempo di incubazione varia a seconda della temperatura dell'acqua. Normalmente gli avannotti passano allo stadio larvale dopo sette giorni. Durante questo stadio, le larve si sposteranno in zone dalla lenta corrente per iniziare a nutrirsi di zooplancton. I giovani esemplari sono pessimi nuotatori; questo li rende facili prede per qualsiasi animale. Fattore fondamentale per la sopravvivenza dei giovani individui è la rapidità di crescita durante il primo anno di vita.
Il pesce spatola americano si nutre solamente di zooplancton.
Raramente di nutre di piccole larve di insetto.
5.5 - 8.5
5° - 20°dGH
10°C - 18°C