L'American Lungfish è un pesce relativamente tranquillo e pacifico ma pur sempre un predatore.
Forma famiglie patriarcali nelle quali il maschio si occupa di accudire la prole.
Durante la stagione secca forma un "bozzolo" di muco e fango in cui trascorre in estivazione la stagione sfavorevole.
Sebbene di indole generalmente pacifica, rimane pur sempre un pesce imprevedibile che può raggiungere delle dimensioni molto elevate.
I suoi compagni di vasca ideali devono essere grandi abbastanza per non essere scambiati per cibo. Si consiglia di allevare questa specie assieme a grandi Ciprinidi, grandi Caracidi, Arowana. Pur allevato in vasche dedicate, necessita di enormi acquari a causa della sua crescita.
L'arredamento non è importante, si può creare qualche riparo con radici, rami o grandi rocce levigate, assicurandosi che siano abbastanza pesanti da non essere spostati, o fissateli in qualche modo alla vasca. E' utile, anche se non essenziale, un substrato sabbioso o fangoso, e il movimento acqua dovrebbe essere ridotto al minimo. Preferiscono un'illuminazione molto fioca. La cosa più importante è che il coperchio dell'acquario sia abbastanza pesante da non essere spostato dai pesci, e non presenti aperture o fessure, in quanto se gliene viene data anche la minima possibilità cercherà di fuggire.
Come detto in precedenza, in natura, quando le acque iniziano a ritirarsi, il Lepidosiren paradoxa inizia la ricerca del luogo ideale dove estivare. Normalmente preidilige le rive fangose, sommerse dalla vegetazione. Trovato il posto adatto, inizia a scavare un tunnel e , arrivato alla profondità di circa 70cm, comincia a rotolare su se stesso, creando una camera quasi sferica dove passerà la stagione secca. Chiuderà l'ingresso alla tana con del fango. lasciando 2 o 3 buchi per l'aerazione. La testa del pesce sarà sempre rivolta verso l'apertura della camera, in modo tale da poter respirare aria atmosferica sintanto che il livello dell'acqua rimarrà tale da tenere la camera allagata. Quando anche l'ultima acqua sarà sparita, questo pesce creerà un bozzolo attorno al corpo, producendo una specie di muco che lo aiuterà a superare il periodo secco.
La riproduzione avviene all'inizio della stagione umida.
I genitori scavano una tana nel fango profonda fino a 150 cm al cui interno vengono deposte le uova. Il maschio fa la guardia al nido e provvede all'ossigenazione delle larve mediante strutture filiformi ricche di vasi sanguigni che si formano sulle pinne ventrali e che sono in grado di prelevare ossigeno dal sangue paterno per liberarlo nell'ambiente. Le larve sono simili ai girini degli urodeli a causa delle 4 branchie esterne. La respirazione polmonare inizia a 7 settimane di vita.
L'american Lungfish si nutre in prevalenza di pesci, crostacei e molluschi ma non disdegna anche piante e semi.
I giovani vanno alimentati ogni giorno, ma mano a mano che crescono la frequenza va ridotta: un esemplare adulto ha bisogno al massimo di un solo pasto a settimana.
6.0 - 8.0
5° - 19°dGH
24°C - 28°C