Questo pesce vive in banchi molto numerosi e popola maggiormente i piccoli corsi d'acqua, dal carattere torrentizio, ricchi di rocce e dalla forte corrente, dove può brucare le alghe o predare piccoli pesci ed invertebrati.
E' un pesce dall'indole abbastanza scontrosa ma, come gli altri esponeneti della sua famiglia, se il banco risulta troppo scarno, il suo carattere cambia, diventando aggressivo verso i propri simili e gli altri pesci.
Durante la stagione delle piogge migra nelle zone di foresta allagate sia alla ricerca di cibo che per deporre le uova.
L'allestimento ideale per allevare questo pesce è quello monospecifico, di grandi dimensioni, che riproduce un torrente roccioso.
La vasca, dalle dimensioni molto importanti (almeno 250cm), deve avere un fondale di sabbia, ciottoli, sassi e rocce, rami e radici e sparute piante molto resistenti. La corrente deve essere forte ed il filtro deve garantire una ricca ossigenazione dell'acqua.
L'illuminazione non è fondamentale ma, per garantire un continuo apporto di alghe, deve essere abbondante.
Una discreta porzione della vasca dovrà essere lasciata libera per permettere al banco di spostarsi e godersi la forte corrente. Requisito fondamentale è un buon coperchio dato che questo pesce è un ottimo saltatore.
Se si opta per l'inserimento in vasca di comunità, va inserito un solo esemplare assieme ad altri grandi Caracidi e Ciclidi della stessa taglia e temperamento. Può convivere tranquillamente con grandi Loricariidi e Doraridi.
Il dimorfismo sessuale di questo pesce è pressappoco sconosciuto.
In cattività non si hanno notizie di riproduzioni avvenute con successo. In natura, durante la stagione delle piogge, il pesce migra verso le zone di foresta sommerse. Qui, le coppie si appartano nel folto della vegetazione per deporre le uova tra le radici di piante ed alberi. Il maschio si occupa della difesa del nido e degli avannotti mentre la femmina si prende cura della pulizia e della ventilazione delle uova.
Prevalentemente erbivoro, questo pesce si nutre delle alghe che crescono sulle rocce e non disdegna piccoli invertebrati, anellidi, semi, e piccoli frutti.
In cattività è consigliabile di somministrare regolarmente verdura, piselli e frutta tropicale. Il cibo secco e vivo sono graditi ma non devono superare il 30% della dieta del pesce.
5.8 - 7.5
20° - 25°dGH
22°C - 26°C