E' un predatore solitario che ama sia le acque aperte che frequentare le aree densamente piantumate dove poter tendere feroci agguati alle sue prede.
Il Paraphago rostratus ha bisogno di un substrato scuro, a grana fine, cosparso di grandi rocce piatte, radici e tronchi sommersi per creare delle zone di posta. La piantumazione deve essere abbondante ai lati, con piante che si sviluppino in orizzontale, senza ridurre lo spazio centrale da lasciare libero per il nuoto. L'allevamento di questo pesce non è difficile e sopporta abbastanza bene le variazioni nei valori della chimica dell'acqua. Da inserire in acquari dedicati. Il movimento dell'acqua deve essere debole. L'illuminazione deve essere soffusa e la filtrazione dell'acqua deve essere in torba per aumentare i tannini disciolti. Meglio se allevato da solo poiché tende a mordere e nutrirsi delle pinne degli altri pesci.
Non si hanno sufficienti dati descrittivi sul dimorfismo sessuale e sulla riproduzione di questi pesci.
Questo caracide è carnivoro e si nutre prevalentemente di piccoli pesci, larve di insetto, anellidi e soprattutto pinne e scaglie di altri pesci. In cattività accetta qualsiasi tipo di cibo vivo, piccoli pesci e pezzi di pinne di altri pesci.
6.0 - 7.0
5° - 12°dGH
23°C - 26°C