I Caracidi africani sono meno conosciuti dei loro cugini sudamericani, ma molte specie sono ugualmente adatte all'acquario domestico. Sono meravigliosamente diversi, e vanno dai pacifici banchi di Congo Tetra (Phenacogrammus interruptus) fino ai predatori "pesi massimi" come il Tiger Characin (Hydrocynus goliath). A differenza dei tetra sudamericani, molti dei quali allevati per decenni negli allevamenti, la maggior parte dei caracidi africani sono catturati in natura, e questo tende a renderli un pò più costosi. D'altra parte, in comune con i pesci catturati in natura in genere, i sintomi di consanguineità, come una scarsa colorazione, sono generalmente assenti.
La maggior parte dei caracidi africani in commercio provengono dal sistema fluviale del Congo e vengono raccolti da una varietà di habitat tra cui corsi d'acqua, laghi, canali fluviali profondi e persino da rapide e riff. Nel complesso sono abituati ad acque sia morbide che dure, ma poche specie sono particolarmente esigenti. In generale, i caracidi africani hanno dimostrato di essere estremamente adattabili purché si evitino estremi di pH e durezza.